Cerca

Università: associazione docenti critica la conferenza dei rettori

Università: associazione docenti critica la conferenza dei rettori

Università

La Conferenza dei rettori "e' compatta quando si tratta di operare per la demolizione dell'intero sistema delle Università statali (v. la legge cosiddetta Gelmini, voluta e sostenuta dalla Crui) o quando si tratta di protestare per i tagli a tutti gli Atenei. Tace quando invece si tratta della distribuzione delle risorse ai singoli Atenei, come e' successo recentemente per la distribuzione dei punti organico". Lo afferma l'Andu (Associazione nazionale docenti universitari). "Ora, dopo l'approvazione della Camera del decreto istruzione, Stefano Paleari, rettore dell'Università di Bergamo e presidente della Crui, commenta: 'Così ci costringono a vivere alla giornata. Dal provvedimento sono spariti quei 41 milioni di euro aggiuntivi destinati alle università virtuose come la nostra'. L'ira di Paleari e' dovuta anche perche' per ottenere i fondi le università italiane sono state sottoposte a una valutazione Anvur che ha richiesto molto da parte degli atenei". "Alla Crui non viene il dubbio - chiede l'Andu - che non abbia alcun senso una qualsiasi ripartizione 'premiale' delle risorse pubbliche, prima che tutti gli Atenei vengano messi in grado finanziariamente e normativamente (gestione democratica, diritto allo studio, precariato, docenza, ecc.), di svolgere al meglio le loro attività didattiche e di ricerca. L'unico senso che ha - conclude - e' quello di chiudere o emarginare la maggioranza degli attuali Atenei, per ridurre quelli veri (didattica e ricerca) a 17, come ordinato dalla Confindustria, o a 5, come vorrebbe Matteo Renzi, candidato alla segreteria del Pd''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori