AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Febbraio 2016 - 14:20
Antonio Saitta
Passaggio di testimone in Conferenza delle Regioni: il coordinamento della Commissione Salute passa dall'Emilia-Romagna al Piemonte. Sarà infatti l'assessore Antonio Saitta, assessore alla sanità, lea, edilizia sanitaria della regione Piemonte, a succedere all'assessore Sergio Venturi assessore alle politiche per la salute della regione Emilia-Romagna, alla guida della Commissione salute della conferenza delle Regioni. Ad annunciare il turn over è stato il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.
"E' stata una decisione assunta all'unanimità dalla Conferenza.
A Sergio Venturi - ha aggiunto Bonaccini - sono giunti i ringraziamenti miei personali per l'importante lavoro svolto finora , ma anche molte attestazioni di stima da diversi colleghi".
Il periodo in cui è stato coordinatore della Commissione Salute l'assessore emiliano Sergio Venturi è stato "un periodo breve ma intenso che in poco tempo ha portato prima al riparto del fondo sanitario 2015 e poi al riparto di quello 2016 conseguito a tempi di record, consentendo così alle Regioni per la prima volta una programmazione certa all'inizio dell'anno", ha sottolineato il presidente Bonaccini. "Non di poco conto anche l'azione di razionalizzazione interna - ha proseguito Bonaccini - che ha portato dai 47 Gruppi interregionali preesistenti ad un'articolazione molto più snella in 8 aree di lavoro. Prezioso anche il lavoro della commissione sul Decreto appropriatezza e quello portato avanti durante l'iter della legge di stabilità 2016 con novità importanti soprattutto sul fronte del governo della spesa con i piani di rientro aziendali e gli acquisti centralizzati tramite Consip o soggetti aggregatori".
"Sono certo che l'operato di Venturi rappresenterà un'ottima base di partenza per l'Assessore Saitta a cui vanno i migliori auguri di buon lavoro anche perché le sfide che abbiamo di fronte - ha concluso Bonaccini - sono decisive: dalla possibile revisione dei criteri di riparto del FSN all'esigenza di un Piano nazionale sulla mobilità sanitaria, dalla riforma delle Agenzie (Aifa, Agenas e Iss) all'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.