AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 13:43
Gruppo Iren
"La città di Genova rischia di rimanere senza la squadra notturna di pronto intervento Iren per le emergenze gas perché l'azienda vuole eliminare il costo di due lavoratori". Lo denunciano le Rsu Iren durante i lavori di una commissione a Palazzo Tursi. Tra le problematiche evidenziate dai sindacati anche "la precarietà sempre più diffusa, la perdita di tre giorni di ferie al mese a scapito dei lavoratori Iren più giovani a causa del nuovo orario di lavoro aziendale e il mancato turnover, nel 2015 in Liguria Iren ha mandato in pensione 54 dipendenti assumendone solo uno".
Per lunedì prossimo le Rsu della multiutility hanno convocato quattro ore di sciopero a Genova, otto ore a Torino e Reggio Emilia.
Erano oltre 200 i lavoratori della multiutility che hanno assistito all'incontro. L'azienda, invitata, non era presente.
Il presidente della società, Francesco Profumo, in una lettera ha confermato che interverrà alla prossima commissione prevista il 14 marzo.
Le Rsu Iren affermano che "la qualità dei servizi continua a peggiorare perché la nuova gestione aziendale ha completamente interrotto i rapporti con i sindacati portando avanti una riorganizzazione - allargamento della società senza il sindacato affidandosi solo agli ordini di servizio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.