AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Febbraio 2016 - 11:18
Un software elaborato a Genova apre la nuova era degli esami delle patente nautiche permettendo di creare per ogni candidato una personale scheda quiz attingendo dai quesiti immagazzinati in un'unica grande banca dati. Gli aspiranti avranno lo stesso numero di quiz su ciascuna parte di programma, ma per ognuno i quesiti saranno diversi. Il tutto con un netto miglioramento dell'efficacia e della trasparenza dell'esame, ma anche con una riduzione dei tempi d'esame per candidato, cosa che si traduce in una maggiore efficienza e produttività della pubblica amministrazione.
Il nuovo modello è stato già stato sperimentato per un anno dalla Capitaneria di Genova e dalle prossime sessioni di prove d'esame di marzo sarà esteso in tutto il resto d'Italia. La novità permetterà una più moderna modalità di valutazione della preparazione dei candidati mediante quiz aggiornati. Il progetto è stato curato dal Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera competente in materia di diporto nautico.
La nuova era delle patenti nautiche è confermata da una circolare del 20 gennaio scorso con la quale un'altra Direzione generale del Ministero, quella per la Motorizzazione, su disposizione della Direzione generale del trasporto marittimo, ha disposto l'adozione da parte di tutti gli Uffici Motorizzazione Civile, dei quiz e del relativo software, già da un anno utilizzato a Genova.
L'Ufficio Patenti nautiche della Capitaneria di Porto del capoluogo ligure è per numero di candidati il primo in assoluto nel panorama nazionale tanto che di anno in anno ha visto crescere in misura notevole la quantità di candidati, provenienti non solo dalla Liguria, tanto da arrivare a superare il numero di 2000 all'anno. Da questa esperienza è stata creata un'apposita banca dati di quiz, elaborando un particolare software dedicato e studiate per nuove modalità d'esame che consentono di testare in modo più trasparente e univoco i candidati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.