AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Febbraio 2016 - 11:06
Un premio speciale per 'Il vestito della grappa', dedicato alla bottiglia più bella per etichetta e forma. E' la novità della 33ª edizione del concorso "Premio Alambicco d'Oro", promosso ogni anno da Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti per premiare grappe e acquaviti di uva prodotte in tutta Italia e valorizzare l'eccellenza 100 per cento 'made in Italy'. Il Premio Alambicco d'Oro, sottolinea la presidente di Anag, Paola Soldi, "nasce con l'obiettivo di valorizzare grappe e acquaviti d'uva di qualità e di far conoscere le specificità legate alle diverse zone di produzione.
Puntiamo inoltre a stimolare un miglioramento continuo del prodotto delle distillerie e delle aziende vitivinicole. Per questo motivo, lo scorso anno abbiamo aperto il concorso alle aziende vitivinicole con le loro 'grappe di fattoria' e quest'anno abbiamo introdotto il premio speciale dedicato alla bottiglia, aspetto assolutamente non secondario nella promozione di un prodotto". Confermato anche il premio speciale riservato alla distilleria che otterrà il miglior punteggio complessivo sommando le medaglie assegnate a prodotti propri e a quelli distillati per conto terzi. Il concorso conta sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, Istituto Nazionale Grappa e Associazione Donne della Grappa. I campioni dei prodotti partecipanti devono pervenire entro il 31 marzo. I risultati saranno resi noti entro il mese di giugno e i vincitori saranno premiati in occasione del concorso enologico nazionale Douja d'Or, in programma ad Asti nel mese di settembre. L'edizione 2015 ha visto partecipare 44 distillerie e 11 aziende vitivinicole, con 135 grappe e acquaviti in gara: premiati 43 prodotti con 4 medaglie d'oro e 39 d'argento.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.