Cerca

ROMA. Disabili: Regioni, rifinanziare Fondo per eliminare barriere

ROMA. Disabili: Regioni, rifinanziare Fondo per eliminare barriere

Rifinanziare il Fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati istituito con Legge del 9 gennaio 1989, n. 13, alimentato fino all'anno 2000, anno in cui il Ministero delle Infrastrutture ha emanato l'ultimo decreto di riparto pari a circa 10 milioni di euro. A chiederlo, in un ordine del giorno approvato nell'ultima seduta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sono i governatori.

La norma di riferimento - ricordano i governatori - obbliga i Comuni e le Regioni a raccogliere le richieste dei cittadini.

Da un'indagine effettuata dalle Regioni queste domande, nel solo periodo 2010-2015, hanno un valore complessivo nazionale di circa 450 milioni di euro. Le Regioni, in questi ultimi cinque anni, hanno fatto fronte con circa 150 milioni, ma, ovviamente, le risorse che tra difficoltà hanno messo a disposizione, non sono sufficienti a coprire un fabbisogno che negli anni si è rivelato costante. I cittadini, evidenzia il documento, continuano a manifestare, nei confronti dei Comuni e soprattutto delle Regioni il loro dissenso verso una misura che genera aspettative ma le stesse non possono essere - allo stato attuale - corrisposte. Di qui la richiesta delle Regioni di istituire un tavolo di confronto, di rifinanziare il Fondo e di rivedere la norma stessa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori