AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Febbraio 2016 - 17:55
Rifinanziare il Fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati istituito con Legge del 9 gennaio 1989, n. 13, alimentato fino all'anno 2000, anno in cui il Ministero delle Infrastrutture ha emanato l'ultimo decreto di riparto pari a circa 10 milioni di euro. A chiederlo, in un ordine del giorno approvato nell'ultima seduta dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sono i governatori.
La norma di riferimento - ricordano i governatori - obbliga i Comuni e le Regioni a raccogliere le richieste dei cittadini.
Da un'indagine effettuata dalle Regioni queste domande, nel solo periodo 2010-2015, hanno un valore complessivo nazionale di circa 450 milioni di euro. Le Regioni, in questi ultimi cinque anni, hanno fatto fronte con circa 150 milioni, ma, ovviamente, le risorse che tra difficoltà hanno messo a disposizione, non sono sufficienti a coprire un fabbisogno che negli anni si è rivelato costante. I cittadini, evidenzia il documento, continuano a manifestare, nei confronti dei Comuni e soprattutto delle Regioni il loro dissenso verso una misura che genera aspettative ma le stesse non possono essere - allo stato attuale - corrisposte. Di qui la richiesta delle Regioni di istituire un tavolo di confronto, di rifinanziare il Fondo e di rivedere la norma stessa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.