Cerca

ROMA. Trivelle: parlamentari M5S a Mattarella, "intervenga"

ROMA.  Trivelle: parlamentari M5S a Mattarella, "intervenga"

Sergio Mattarella

"Fissare il referendum contro le trivellazioni lungo le nostre coste al 17 aprile è una follia".

Lo ribadiscono i parlamentari del M5S che si appellano al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché intervenga: "Faccia coincidere la data con le elezioni amministrative. Serve un election day per garantire il quorum e anche per risparmiare 300 milioni di euro di soldi dei cittadini". 

"Nel 2009 è stato scelto l'election day con il secondo turno delle elezioni amministrative, quindi la prassi dice anche altro: scegliere la data del 17 aprile, la prima domenica utile, rende evidente la mancanza di coraggio da parte del Governo di mettere in condizione di scegliere". Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza (Pd), in riferimento al referendum "anti trivelle".

"Seppure - ha evidenziato Lacorazza - si dovesse richiamare una prassi, e non è così, perché nel 2009 invece ci fu l'election day, perché non dare più tempo? Perché non scegliere come data l'ultima domenica di giugno? La posizione sull'election day è stata in altre circostanze sostenuta dal presidente Renzi per evitare spreco di risorse".

"Si deduce, quindi, che - ha concluso il presidente del Consiglio regionale lucano - altre ragioni hanno portato a proporre la data del 17 aprile e, quindi, se nei giorni precedenti anche esponenti del Governo hanno dichiarato esplicitamente l'intenzione di lavorare al non raggiungimento del quorum, siamo di fronte a una scelta legittima ma molto parziale, che altera il rapporto tra Stato e territorio sul tema delicato dell'energia. Per questa ragione abbiamo chiesto di incontrare il Presidente Mattarella e ci siamo appellati al suo ruolo di arbitro delle regole democratiche. Spero ancora che il Governo possa rivedere questa decisione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori