AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2016 - 17:24
Gian Luca Galletti
Il nulla-osta per la ''pubblicazione'' della mappa con le aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito di rifiuti nucleari ''sarà rilasciato nei tempi necessari''. Lo afferma il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nel corso del question time alla Camera, ricordando che ''in questi mesi le strutture ministeriali interessate hanno svolto un'intensa attività istruttoria'' e che ''il rilascio del nulla-osta'' per la pubblicazione della Carta delle aree potenziali ''rappresenterà soltanto il momento di avvio, e non di conclusione, della lunga procedura'' per l'individuazione, alla fine del processo, del sito.
Galletti fa presente che ''non si possono considerare attendibili'' le anticipazioni di stampa sulle ipotesi di localizzazione del deposito. Questo perché - rileva - per ''la documentazione è prevista la classificazione di riservatezza'', fino al relativo ''nulla-osta''.
Il ministero - osserva - ''ha inviato il 4 febbraio alla commissione Europea la relazione sullo stato di attuazione della direttiva'' Euratom (in base alla quale l'Italia deve provvedere allo smaltimento, inteso come ''collocazione di rifiuti radioattivi o di combustibile esaurito, in un impianto autorizzato senza intenzione di recuperarli successivamente'').
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.