Cerca

ROMA. Meningite: decisa vaccinazione intensiva in Toscana

ROMA. Meningite: decisa vaccinazione intensiva in Toscana

Beatrice Lorenzin

Il ministro Lorenzin, ha spiegato Ricciardi, ''ha deciso di istituire un'autorità di monitoraggio permanente composta da rappresentanti di ministero, Istituto superiore di sanità e Regione Toscana, con l'obiettivo di monitorare il fenomeno e avviare misure di contrasto''. La prima misura decisa, ha chiarito, ''è stata la vaccinazione intensiva contro il meningococco C nelle aree della Toscana più colpite. I vaccini saranno dunque offerti gratuitamente a tutti i cittadini per i quali sarà necessario, incluse la fascia dei giovani e adulti. L'attenzione - ha sottolineato - è infatti soprattutto per i giovani-adulti, dal momento che i bambini risultano già vaccinati contro il meningococco C e nessun casi di meningite si è registrato in questa fascia di età''.

Per quanto riguarda invece il problema della scarsità di vaccini anti-meningite denunciato in Toscana, ''l'Agenzia italiana del farmaco Aifa - ha detto Ricciardi - si è attivata per avviare una negoziazione con le aziende al fine di poter disporre del giusto quantitativo di vaccini e si negozierà anche il prezzo, dal momento che saranno necessarie decine di migliaia di dosi''. 

''Sarà richiesta una solidarietà interregionale per l'acquisto dei vaccini'' a fronte dell'emergenza meningite in Toscana. Lo ha detto all'ANSA il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), Walter Ricciardi, dopo l'incontro svoltosi oggi al dicastero della Salute tra il ministro Lorenzin, l'assessore toscano, Iss e Agenzia italiana del farmaco. Infatti, ha chiarito, ''bisognerà chiedere alle regioni uno sforzo di solidarietà, necessario per affrontare questa emergenza''. Si tratta, ha concluso il presidente dell'Iss, di una ''situazione emergenziale che va affrontata con risposte concrete''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori