AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Febbraio 2016 - 16:42
Beatrice Lorenzin
Il ministro Lorenzin, ha spiegato Ricciardi, ''ha deciso di istituire un'autorità di monitoraggio permanente composta da rappresentanti di ministero, Istituto superiore di sanità e Regione Toscana, con l'obiettivo di monitorare il fenomeno e avviare misure di contrasto''. La prima misura decisa, ha chiarito, ''è stata la vaccinazione intensiva contro il meningococco C nelle aree della Toscana più colpite. I vaccini saranno dunque offerti gratuitamente a tutti i cittadini per i quali sarà necessario, incluse la fascia dei giovani e adulti. L'attenzione - ha sottolineato - è infatti soprattutto per i giovani-adulti, dal momento che i bambini risultano già vaccinati contro il meningococco C e nessun casi di meningite si è registrato in questa fascia di età''.
Per quanto riguarda invece il problema della scarsità di vaccini anti-meningite denunciato in Toscana, ''l'Agenzia italiana del farmaco Aifa - ha detto Ricciardi - si è attivata per avviare una negoziazione con le aziende al fine di poter disporre del giusto quantitativo di vaccini e si negozierà anche il prezzo, dal momento che saranno necessarie decine di migliaia di dosi''.
''Sarà richiesta una solidarietà interregionale per l'acquisto dei vaccini'' a fronte dell'emergenza meningite in Toscana. Lo ha detto all'ANSA il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), Walter Ricciardi, dopo l'incontro svoltosi oggi al dicastero della Salute tra il ministro Lorenzin, l'assessore toscano, Iss e Agenzia italiana del farmaco. Infatti, ha chiarito, ''bisognerà chiedere alle regioni uno sforzo di solidarietà, necessario per affrontare questa emergenza''. Si tratta, ha concluso il presidente dell'Iss, di una ''situazione emergenziale che va affrontata con risposte concrete''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.