AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Febbraio 2016 - 16:41
La stagione influenzale di quest'anno finora e' stata dominata in Europa dal virus di tipo A, in particolare l'A(H1N1)pdm09, anche se e' probabile che entro la fine della stagione diventi dominante il ceppo di tipo B. Cosa che potrebbe rendere meno efficace la copertura del vaccino. A rilevarlo e' l'ultimo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc).
Il virus di tipo A è stato fino a questo momento il più diffuso, e si ritiene sia responsabile di diversi ricoveri per i casi più gravi registrati in vari paesi, non solo nelle categorie di persone più a rischio, come anziani e malati cronici, ma anche tra giovani adulti in salute (il 61% tra i 15 e 64 anni), soprattutto in Finlandia e Irlanda. Tuttavia in 4 paesi europei predomina il ceppo B e in altri tre paesi ci sono entrambi. Secondo l'Ecdc e' possibile che il ceppo B, in particolare B/Victoria/2/87, diventi dominante entro la fine della stagione, come gia' successo negli anni scorsi.
La composizione del vaccino antinfluenzale impiegato quest'anno e' la stessa per i due emisferi, ma rispetto all'emisfero australe e alla Nuova Zelanda, dove i dati sulla sua protezione sono incoraggianti e ha predominato il ceppo A(H1N1)pdm09 simile a quello presente nel vaccino, per l'Europa la situazione potrebbe essere diversa. Nel Vecchio continente infatti e' molto diffuso anche il ceppo B/Victoria, che non e' coperto dal vaccino trivalente, il più usato in Europa. Il che, commenta l'Ecdc, ''puo' contribuire a ridurre l'efficacia complessiva del vaccino''. Delle epidemie localizzate si sono registrate in scuole, strutture sanitarie e centri di lunga permanenza o per richiedenti asilo in Germania, Irlanda, Olanda e Norvegia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.