AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2016 - 10:14
san valentino
Si sono ritrovate oggi nella basilica di San Valentino, a Terni, davanti alle spoglie del protettore degli innamorati, 120 coppie provenienti da ogni parte d'Italia che hanno partecipato alla tradizionale festa della promessa. A celebrare le cerimonia il vescovo monsignor Giuseppe Piemontese.
Presenti fidanzati - che si sposeranno entro l'anno - arrivati in Umbria dalla Sicilia, Lecce, Isernia, Salerno, Taranto, Viterbo, Rieti, Avellino, Chieti, Napoli, Roma e provincia, Perugia, Ancona, Verona, Ascoli Piceno, Fermo, Siena, Imola, Macerata, Arezzo, Potenza.
"Avete fatto un pellegrinaggio fino a qui, per promettere solennemente di amarvi con serietà" ha detto il vescovo ai fidanzati. "Avete intuito - ha aggiunto -, scoperto un amore grande, la preziosità di una persona che amate e che vi ama.
Vorreste giurarvi amore eterno, ma sapete che tale impegno va assunto gradualmente: oggi avviate ufficialmente davanti a Dio, a San Valentino, alla comunità ecclesiale e civile il percorso serio e fermo di realizzare il progetto di amore, che Dio ha posto nel vostro cuore. Occorre la consapevolezza dei limiti e della debolezza, che toccano anche le cose più belle, anche l'amore, un tesoro prezioso custodito in vasi di creta.
Perciò occorre umiltà ed entusiasmo senza banalizzare".
Tra le 120 coppie più o meno giovani, anche quelle miste di italiani e straniere e alcune con neonati nella carrozzina.
"Un rapporto di amore e fedeltà che va costruito e arricchito giorno dopo giorno - ha aggiunto il vescovo - imparando a conoscervi, ad accogliere le vostre diversità di carattere e di gusti, a trasformare le incomprensioni e i dispiaceri in opportunità di crescita e di amore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.