AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Febbraio 2016 - 17:56
Beatrice Lorenzin
''Ho scelto di firmare la Carta di Parigi per l'abolizione mondiale della maternità surrogata'' proposta dalle socialiste femministe francesi. Lo annuncia su Twitter il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. ''Se nessuna legge lo protegge - si legge nella carta firmata dal ministro - il corpo delle donne è richiesto in quanto risorsa a vantaggio dell'industria e dei mercati della riproduzione. Certe donne acconsentono a impegnarsi in un contratto che aliena la loro salute, la loro vita e la loro persona, sotto pressioni multiple: i rapporti di dominazione famigliari, sessisti, economici, geopolitici''. Inoltre, ''la maternità surrogata fa del bambino un prodotto con valore di scambio, in modo che la distinzione tra persona e cosa viene annullata. Il rispetto del corpo umano e l'uguaglianza tra donne e uomini devono prevalere sugli interessi particolari''.
Di conseguenza, si sottolinea nel documento, ''in nome dei diritti della persona umana, noi, firmatarie e firmatari della Carta: denunciamo l'utilizzo degli esseri umani il cui valore intrinseco e la cui dignità sono cancellati a favore del valore d'uso o del valore di scambio; rifiutiamo la mercificazione del corpo delle donne e dei bambini; chiediamo alla Francia e agli altri paesi europei di rispettare le convenzioni internazionali per la protezione dei diritti umani e del bambino di cui sono firmatari e di opporsi fermamente a tutte le forme di legalizzazione della maternità surrogata sul piano nazionale e internazionale. Chiediamo inoltre, in nome dell'uguale dignità di tutti gli esseri umani, che essi agiscano con fermezza per abolire questa pratica a livello internazionale, in particolare promuovendo la redazione, l'adozione e l'efficace messa in pratica di una convenzione internazionale per l'abolizione della maternità surrogata''.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.