AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2016 - 13:07
Per dimagrire, per migliorare la circolazione o il sonno, per contrastare la perdita dei capelli, gli integratori si confermano un settore su cui gli italiani non badano a risparmi. Con 183 milioni di confezioni vendute in un anno, praticamente 3 a testa per ciascun italiano, il mercato è cresciuto del 9% nell'ultimo anno e vale ormai 2,5 miliardi di euro. E' quanto mostrano i dati della prima indagine del Centro studi Federsalus sulla filiera italiana degli integratori alimentari.
Leader in Europa per dimensioni, il comparto si colloca ormai davanti a quello dei farmaci da automedicazione Sop-Otc. In controtendenza rispetto alla crisi, i ricavi industriali superano il miliardo di euro, l'occupazione è cresciuta del 51% nell'ultimo anno, il 58% delle aziende ha aumentato il fatturato estero e la quota dell'export vale complessivamente il 18,6% della produzione. Nel 92% dei casi passa per il canale farmacia.
Nonostante giochi "un ruolo da protagonista nell'healthcare", commenta Marco Fiorani, presidente di Federsalus, il settore degli integratori "si muove ancora in un quadro regolatorio acerbo e poco rappresentativo della realtà della domanda e dell'offerta. Servono regole chiare ma anche coerenti con la natura e la destinazione d'uso dei prodotti". I dati FederSalus saranno, conclude, "uno strumento importante per migliorare la consapevolezza dei decision maker in questa direzione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.