AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Gennaio 2016 - 13:23
Il presidente Stefano Bonaccini ha convocato una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per domani, venerdì 29 gennaio alle ore 14.30 presso il Dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio a Roma, in via della Stamperia, 8. Subito dopo è stata convocata - nella stessa sede - la Conferenza Stato-Regioni alle ore 15.00.
La Conferenza delle Regioni affronterà esclusivamente i temi all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni: accordo concernente gli importi del contributo di 1.900 milioni di euro alle Regioni a Statuto ordinario ai fini della riduzione del debito (di cui all'articolo 1, comma 683, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, legge di stabilità 2016); intesa concernente la determinazione delle modalità ai fini del concorso agli obiettivi di finanza pubblica delle Regioni a Statuto ordinario (di cui all'articolo 1, comma 682, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, legge di stabilità 2016); intesa sullo schema di Programma "Frutta e verdura nelle scuole" (ai sensi dell'art. 23 del Regolamento UE n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del Regolamento CE n. 288/2009 della Commissione.
Strategia nazionale per l'anno scolastico 2016-2017).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.