AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 11:05
Pirati della strada
La pirateria stradale è sempre più violenta: nel 2015 i morti sono stati 146, contro i 119 dell'anno precedente (+22,7%), e i feriti 1.254 (+2,4%), in 1.087 episodi gravi (+7,7%). Quelli che hanno coinvolto stranieri sono stati il 26,4%, mentre nelle piraterie mortali la percentuale di ubriachi o drogati è stata del 25% e sono aumentati del 77% i casi di persone risultate positive agli stupefacenti. 130 i minori coinvolti (due vittime 'under 14'), 135 gli anziani. Sono dati forniti dall'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polstrada.
I pedoni sono la categoria più colpita dai pirati: 420 eventi, con 76 morti - poco più della metà dei decessi complessivi - e 404 feriti. Sono stati invece 155 quelli che hanno coinvolto ciclisti, con 19 vittime (24 l'anno prima). La geografia della pirateria vede in testa la Lombardia (174 episodi, 16%), seguita da Veneto (122) ed Emilia-Romagna (112).
Un unico caso in Basilicata, mentre Roma ha collezionato da sola 47 eventi gravi, il 4,3% del totale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.