AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2016 - 16:49
ebola
Anche se gli occhi del mondo sono in questo momento puntati sul virus Zika, ci sono altre infezioni nel mondo che non sono ancora state debellate e possono 'viaggiare' grazie a vettori animali ma anche umani. Lo ha ricordato il Direttore Generale dell'Oms Margaret Chan in un discorso oggi a Ginevra in occasione del meeting del board dell'associazione. "In un mondo così interconnesso - ha affermato Chan - non esistono cose che si possono semplicemente chiamare i 'focolai locali'. La minaccia dei microbi è sempre presente". Ecco i principali virus sotto osservazione.
EBOLA Anche se la fase acuta dell'emergenza è finita, il fatto che il virus rimanga 'nascosto' nel sangue dei sopravvissuti rende possibili delle 'fiammate', l'ultima delle quali in Sierra Leone poche ore dopo l'annuncio di fine epidemia. Dallo scorso anno, ha sottolineato Chan, sono state 11, e potrebbero essercene altre. "Non ci sono dubbi che ci saranno altri 'flare-ups', ma sono sicura che saranno contenuti velocemente.
L'epidemia sta colpendo anche in un altro modo, con più di 10mila sopravvissuti che affrontano problemi di salute persistenti e una continua stigmatizzazione. Vanno aiutati".
MERS-Cov Il virus Mers è uscito dai radar dei media dopo il focolaio dello scorso anno in Corea del Sud, ma continua a colpire sporadicamente. L'ultimo caso registrato riguarda la Thailandia, dove 32 persone sono in quarantena dopo che un uomo di 71 anni che ha contratto il virus a causa di un viaggio in Oman. Finora, secondo l'Oms, ci sono stati finora 1626 casi in 26 paesi con almeno 586 morti. INFLUENZA AVIARIA Il virus dell'influenza aviaria provoca ancora diversi focolai di infezione in tutto il mondo, dall'Asia all'Europa, causando la morte di migliaia di volatili.
Occasionalmente, ricorda l'Oms, il virus colpisce anche l'uomo.
Gli ultimi casi si sono avuti in Cinaall'inizio dell'anno. Sei persone sono state colpite dal virus, e una è morta.
POLIO Ormai quasi debellata in quasi tutto il mondo, la polio resiste in alcune 'sacche', da cui potrebbe ritornare se si abbassasse la guardia. Gli unici paesi in cui la malattia è ancora considerata endemica sono Pakistan e Afghanistan. In Pakistan in particolare gli sforzi per le vaccinazioni sono compromessi dai continui attacchi ai team di vaccinatori, l'ultimo dei quali si è avuto lo scorso 13 gennaio con 15 morti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.