AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2016 - 15:04
manifestazione orgoglio gay
Ha raggiunto l'obiettivo delle cento piazze la mobilitazione #SVEGLIATITALIA lanciata da Arcigay, ArciLesbica, Agedo, Famiglie Arcobaleno e Mit in occasione dell'inizio della discussione al Senato del ddl sulle unioni civili. Alle tante città italiane che hanno raccolto l'invito ad attivarsi si aggiungono i presidi di Londra, Copenhagen, Dublino, Limerick, Berlino, Francoforte e Monaco.
"Attivisti e attiviste lgbt, in Italia e oltreconfine - dice Arcigay in una nota - scenderanno in piazza accanto a un pezzo importantissimo della società civile: associazioni, istituzioni, partiti, sindacati, liberi cittadini e cittadine hanno aderito in massa all'appello e annunciato la propria presenza ai presidi. Tutti assieme realizzeranno un flashmob, portando con sé sveglie e orologi con suoneria per sincronizzarli e suonare la sveglia al nostro Paese".
Nelle città italiane scenderanno in piazza anche i cori lgbt, che da nord a sud canteranno insieme per tutti i diritti civili: Checcoro e Good News a Milano (piazza della Scala, ore 14:30), Qoro a Torino (piazza Carignano, ore 15:30), Canone Inverso a Padova (via VIII febbraio, ore 16:00), Komos a Bologna (piazza Nettuno, ore 16:00), Roma Rainbow Choir a Roma (piazza della Rotonda, ore 15:00), Omphalos Voices a Perugia (piazza Italia, ore 15:30), corAcor a Napoli (flash mob itinerante da Piazza Garibaldi a Piazza Plebiscito, ore 16:30).
"C'è un entusiasmo palpabile nella nostra comunità e un sostegno massiccio importante che sentiamo arrivare da ogni parte - dichiara Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay - domani abbiamo la possibilità di scrivere una pagina importante della nostra storia nazionale e di preparare la strada per altre importanti traguardi che il nostro Paese deve assolutamente prefiggersi. La cultura dei diritti è un beneficio per tutte e tutti: chi associa a queste battaglie pericoli o fantasmi ideologici in realtà mette in mostra l'avidità di chi si arrocca sui propri privilegi, a scapito di tanti uomini, donne, bambini e bambine di questo Paese. Rivolgiamo perciò un ultimo appello: scendiamo in piazza domani, tutte e tutti, scegliamo di essere dalla parte giusta della Storia. Avremo una giornata bellissima da raccontare per molto tempo" conclude.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.