AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Gennaio 2016 - 16:47
clochard (foto d'archivio)
In Italia sono oltre 1.300 le persone senzatetto e i loro cani che in queste notti gelate rischiano la morte per assideramento se non troveranno un posto dove passare le notte più fredde: la denuncia è dell'Aidaa (associazione italiana difesa animali e ambiente).
Di questi, secondo l'associazione, oltre un centinaio si trovano a Milano e provincia, una sessantina a Roma e cosi via nelle maggiori città italiane. Per questo l'Aidaa lancia un doppio appello: alle autorità, affinchè aprano i dormitori pubblici sulla scorta di quanto avviene già in alcune città italiane ai clochard con i propri cani al seguito; inoltre l'associazione cerca in tutta Italia, cosi come già avvenuto lo scorso anno, famiglie disposte a mettere a disposizione spazi in casa per poter ospitare per alcune notti i clochard con i cani al seguito che non trovano posto nei dormitori pubblici.
"Noi saremo in giro anche questa sera a fare informazione con i clochard di Milano con i cani al seguito per invitarli ad andare a dormire nei posti disponibili per loro ma anche ad accettare l'ospitalità delle famiglie che dovrebbero mettersi a disposizione per ospitarli" dice l'Aidaa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.