L'inverno sembra essere arrivato. Nel prossimo weekend neve e un calo delle temperature che al Centrosud potrà essere anche di 15 gradi e che porteranno l'Italia in un'atmosfera più consona al periodo e che negli ultimi anni si era quasi 'dimenticata'. Il tutto per la gioia degli appassionati della neve: sono previste precipitazioni fino a quote basse nelle Marche e al Sud, e accumuli significativi in Abruzzo. Queste le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo. "La perturbazione che ha raggiunto l'Italia - spiegano - si trasferirà gradualmente sulle regioni meridionali, mentre l'aria fredda che la segue comincerà ad affluire nel Mediterraneo sospinta da intensi venti nord-occidentali. In ogni caso nuvole, pioggia e vento nelle prossime ore insisteranno più che altro al Sud, mentre al Nord splenderà il sole". Con il fine settimana inizierà poi una fase di tempo decisamente più invernale: "l'irruzione sulla nostra Penisola di correnti gelide - spiegano gli esperti - favorirà infatti un deciso crollo delle temperature, anche dell'ordine dei 10-15 gradi rispetto ai tepori 'primaverili' di inizio settimana, e nevicate fino a quote di bassa collina nelle zone interne del Sud, localmente fino sulle coste nel medio Adriatico. Al Nord e nelle regioni tirreniche centrali le correnti molto fredde saranno asciutte: non arriveranno quindi precipitazioni. Farà comunque decisamente freddo". Nel dettaglio sabato, sempre secondo le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo, è previsto maltempo al Sud e nelle Isole, con precipitazioni sparse e neve in Sardegna anche sotto i 500 metri e al Sud e in Sicilia fino a 400-700 metri. Quota neve in progressivo calo anche sul medio Adriatico e fino alle coste tra Marche e Abruzzo nella notte tra sabato e domenica. Le nevicate più significative interesseranno il settore orientale dell'Abruzzo. Al Nord le nubi resteranno addossate alle Alpi di confine, con qualche fiocco di neve lungo le vette. Altrove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. Domenica, aggiungono i meteorologi, il tempo sarà migliore rispetto a sabato, ma la neve cadrà comunque fino alle coste tra il sud delle Marche e il Molise, fino ai 100-200 metri in Puglia, Irpinia e Basilicata, ai 400-500 metri sui monti della Calabria e della Sicilia settentrionale. Tra domenica e l'inizio della prossima settimana si raggiungerà probabilmente l'apice di questa ondata di freddo e sarà possibile qualche spruzzata di neve localmente fino a livello del mare lungo l'Adriatico centro-meridionale e a quote collinari al Sud e in Sicilia. In questa situazione, il Nord e le regioni tirreniche centrali resteranno protetti dalle Alpi e dall'Appennino: arriverà dunque il freddo, accompagnato però da correnti asciutte e, quindi, almeno inizialmente senza precipitazioni. Per quanto riguarda il calo delle temperature - concludono al Centro Epson Meteo - al Centrosud ammonterà fino a 15 gradi, al Nord di dieci. Le temperature minime scenderanno di parecchi gradi al di sotto dello zero, in particolare al Centronord tra domenica e martedì.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.