AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2016 - 14:49
"Nei prossimi giorni procederemo con il lancio ufficiale dell'intergruppo parlamentare per la sicurezza materno fetale al fine di dare un rinnovato input all'impegno del legislatore sul tema". E' la proposta del senatore di Ap Aldo Di Biagio, firmatario del documento di Istituzione della commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sull'efficienza del Servizio sanitario nazionale e proponente dell'Intergruppo parlamentare sulla sicurezza materno-fetale.
"Al di là dei facili allarmismi delle ultime settimane, il cospicuo numero di eventi avversi che hanno coinvolto madri e bambini in prossimità del parto, - prosegue Di Biagio - in ultimo il decesso di una giovane donna a Napoli, solleva delle riflessioni che non possono essere trascurate e che devono necessariamente coinvolgere il Parlamento attraverso le sedi competenti, in primis commissioni parlamentari, commissione di inchiesta sugli errori sanitari, attualmente in fieri, ed il costituendo gruppo interparlamentare sulla sicurezza materno fetale che assuma la configurazione di una cabina di regia in grado di dialogare e confrontarsi proattivamente con il Ministero della Salute e le Regioni".
"L'attualità sta evidenziando che esiste molta confusione intorno ad un evento delicato e complesso come la nascita - spiega il senatore - non solo sotto il profilo informativo, sociale e culturale ma anche normativo capace di alimentare facili e deleteri allarmismi. Per questo è indispensabile ottimizzare gli strumenti di confronto e di approfondimento sul tema che coinvolga attivamente il legislatore al fine di fornire adeguato supporto al Ministero che sta facendo un importante lavoro sul fronte della sicurezza del percorso nascita in Italia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.