AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2016 - 16:18
Per i prossimi giorni ci sara' un drastico cambiamento meteorologico dato da un notevole calo delle temperature: "aria gelida si getterà dall'Artico russo in direzione sud, coinvolgendo un'ampia fetta dell'Europa centro orientale e meridionale", spiega il Meteo Giornale.
"La differenza sostanziale rispetto al pregresso, - prosegue - è che stavolta si chiuderà la porta atlantica e il freddo avrà modo di penetrare sul Mediterraneo. L'Italia verrà pienamente coinvolta e le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a bassa o bassissima quota".
Intanto per la giornata di domani e mercoledì è atteso un miglioramento con tempo prevalentemente soleggiato al Nord e sul versante adriatico. Poi ci sara' un cambio di scena: "Avremo - affermano i meteorologi del centro Epson Meteo - un generale ridimensionamento delle temperature che torneranno su valori più vicini alle medie stagionali per l'arrivo di una massa d'aria fredda dal nord Europa. Nel giro di qualche giorno potrebbe arrivare un ulteriore colpo di scena. A partire dal fine settimana, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli, potremmo dover fare i conti con l'irruzione di una massa d'aria gelida, di origine artica continentale, in arrivo dall'ovest della Russia".
"Questo nucleo di aria molto fredda invaderà dapprima la Penisola balcanica per poi dirigersi verso il nostro Paese. A partire da sabato, - precisano dal centro Epson - e in maniera più diffusa e sensibile all'inizio della prossima settimana, si potrebbe dunque verificare un crollo termico di notevoli dimensioni".
Intanto sulla durata del freddo gli esperti non si sbilanciano ma fanno sapere che in media l'irruzione fredda dovrebbe attestarsi "sui 3-4 giorni, dopodiché dovremo nuovamente affidarci alle dinamiche emisferiche per tracciare una nuova tendenza. Al momento - concludono - sembrano sussistere le condizioni per un vero e proprio cambio di marcia invernale, con ripetute occasioni per freddo e neve anche a cavallo tra fine gennaio e la prima decade di febbraio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.