AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2016 - 14:07
trivelle
"Tutto l'Adriatico nelle mani esclusive dei petrolieri. Il permesso di ricerca rilasciato davanti alle Tremiti e a Termoli alla Petroceltic è solo un assaggio amaro e tra poco sarà un vero e proprio far west, con un quadro devastante che si aggiunge alle decine di titoli minerari già rilasciati. E' necessaria una moratoria immediata, si tratta di settimane". Lo dichiarano in un comunicato il Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Marche e Trivelle Zero Molise.
I tre movimenti hanno prodotto un quadro riassuntivo aggiornato a ieri delle richieste dei petrolieri per tutto l'Adriatico, dal Veneto alla Puglia. I dati sono tratti dal sito dell'UNMIG del Ministero dello Sviluppo Economico. "In tutto ci sono ben 23 istanze dei petrolieri che interessano praticamente tutto l'Adriatico, con milioni di ettari richiesti - si legge nella nota -. Di queste, ben 13 istanze di Permesso di Ricerca sono in dirittura d'arrivo. Pochi mesi e anche queste istanze saranno quindi definite".
Per Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Marche e Trivelle Zero Molise "è urgente un'immediata moratoria sul rilascio di nuovi titoli minerari nell'intero Adriatico, altrimenti ogni altra azione rischia di arrivare con i buoi usciti dalla stalla.
Tra l'altro l'unico referendum rimasto purtroppo non incide sull'esito delle istanze nei mari italiani, riferendosi solo alla durata dei titoli già rilasciati entro le 12 miglia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.