Cerca

POTENZA. Trivelle: Lacorazza (Pd), "senza Regioni argomento tumulato"

POTENZA. Trivelle: Lacorazza (Pd), "senza Regioni argomento tumulato"

Piero Lacorazza

La vicenda referendaria "ha dimostrato l'importanza delle Regioni come spazio e strumento democratico per il Paese": lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza (Pd), nel corso della conferenza stampa di inizio anno, riferendosi ai quesiti referendari "anti trivelle", e precisando poi che "senza le Regioni l'argomento sarebbe stato tumulato".

Lacorazza - la Basilicata é stata capofila nella proposizione dei quesiti - ha poi evidenziato che "l'elemento di utilità delle Regioni é apparso nella sua evidenza proprio con questa vicenda", spiegando poi che "non é vero che, dopo la Legge di Stabilità del governo, la Cassazione ha bocciato cinque referendum su sei: su tre quesiti c'é stato il 'dietrofront' del governo", che ha recepito i contenuti con gli emendamenti alla Legge, "un quesito, quello delle 'trivelle in mare' é passato, e per altri due si possono sollevare profili di legittimità costituzionale".

In un tempo di crisi del regionalismo, quindi, "l'importanza dello spazio democratico delle Regioni - ha proseguito Lacorazza - é stato riacquistato e rivalutato: il regionalismo é ancora utile per i diritti dei cittadini e per l'interesse strategico nazionale". La vicenda petrolifera, ha concluso il presidente del Consiglio regionale lucano, "non é meno importante del dibattito sul reato di clandestinità o sulle unioni civili, e io farò di tutto perché ciò emerga: non é una battaglia contro il governo, ma il governo può convocare le Regioni per un confronto, in un ambito leale di collaborazione".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori