AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2016 - 12:15
Piero Lacorazza
La vicenda referendaria "ha dimostrato l'importanza delle Regioni come spazio e strumento democratico per il Paese": lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza (Pd), nel corso della conferenza stampa di inizio anno, riferendosi ai quesiti referendari "anti trivelle", e precisando poi che "senza le Regioni l'argomento sarebbe stato tumulato".
Lacorazza - la Basilicata é stata capofila nella proposizione dei quesiti - ha poi evidenziato che "l'elemento di utilità delle Regioni é apparso nella sua evidenza proprio con questa vicenda", spiegando poi che "non é vero che, dopo la Legge di Stabilità del governo, la Cassazione ha bocciato cinque referendum su sei: su tre quesiti c'é stato il 'dietrofront' del governo", che ha recepito i contenuti con gli emendamenti alla Legge, "un quesito, quello delle 'trivelle in mare' é passato, e per altri due si possono sollevare profili di legittimità costituzionale".
In un tempo di crisi del regionalismo, quindi, "l'importanza dello spazio democratico delle Regioni - ha proseguito Lacorazza - é stato riacquistato e rivalutato: il regionalismo é ancora utile per i diritti dei cittadini e per l'interesse strategico nazionale". La vicenda petrolifera, ha concluso il presidente del Consiglio regionale lucano, "non é meno importante del dibattito sul reato di clandestinità o sulle unioni civili, e io farò di tutto perché ciò emerga: non é una battaglia contro il governo, ma il governo può convocare le Regioni per un confronto, in un ambito leale di collaborazione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.