Cerca

ROMA. Rai5: orchestra Rai diretta da Torino con bacchetta Conlon

ROMA. Rai5: orchestra Rai diretta da Torino con bacchetta Conlon

Musica

Un ritorno sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in attesa di diventarne il nuovo Direttore principale, dal prossimo ottobre: l'americano James Conlon è il protagonista del Concerto che Rai Cultura propone oggi alle 20.30 su Rai5, in diretta dall'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino.

Già Direttore musicale dell'Opéra di Parigi, delle orchestre filarmoniche di Colonia e di Rotterdam, James Conlon è oggi direttore musicale della Los Angeles Opera. Protagonista in Italia del Concerto di Capodanno 2016 dal Teatro La Fenice di Venezia, trasmesso in diretta su Rai1, Conlon e l'Orchestra Rai propongono Intégrales per strumenti a fiato e percussioni di Edgard Varèse, brano scritto nel 1925 a dieci anni dal trasferimento del compositore a New York, in cui viene esplorato in modo spaziale l'universo sonoro delle percussioni, preannunciando risultati che più tardi verranno raggiunti dalla musica elettro-acustica. Segue la Kammersymphonie in un movimento di Franz Schreker, compositore ebreo che subì la censura nazismo. Scritta nel 1916 a Vienna in tempo di guerra, questa pagina accoglie alcune tendenze della musica d'avanguardia e si concentra soprattutto sul potere del timbro, capace - secondo Schreker - di evocare visioni oniriche e fortemente simboliche.

La seconda parte del concerto abbandona il Novecento e torna al secolo precedente, con la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven, capolavoro che rivela la sua potenza sin dal celebre incipit e che fu eseguito per la prima volta il 22 dicembre del 1808 al Theater an der Wien di Vienna, sotto la direzione dell'autore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori