AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Gennaio 2016 - 10:53
Palazzo della Borsa rosso Ferrari, con le bandiere della casa di Maranello sulla facciata. Tutto pronto a Piazza Affari dove questa mattina debutta il titolo del Cavallino Rampante dopo la separazione da Fca. L'avvio delle contrattazioni è previsto alle 9: alla cerimonia parteciperà il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Davanti al Palazzo della Borsa, come era avvenuto a New York in occasione della quotazione a Wall Street, è esposta l'intera gamma della casa di Maranello: una decina di modelli tra i quali l'ultima nata, la F12 Tdf.
A Palazzo Mezzanotte sono arrivati Sergio Marchionne, presidente della Ferrari, John Elkann, presidente di Fca, Piero Ferrari, figlio del fondatore Enzo, l'amministratore delegato della casa di Maranello Amedeo Felisa, il direttore del reparto corse Maurizio Arrivabene. Presente anche Lapo Elkann.
Ferrari debutta a Piazza Affari a 43 euro per azione. A New York, nell'ultima seduta dello scorso anno, il titolo della Rossa di Maranello aveva chiuso a 48 dollari (circa 44 euro), con una capitalizzazione di mercato di circa 8,32 miliardi di euro.
Fca apre la seduta a Piazza Affari a 8,48 euro per azione dopo che è diventato operativo lo scorporo della Ferrari. Fca aveva chiuso l'ultima seduta dell'anno a 12,92 euro, con una capitalizzazione di mercato di 16,6 miliardi. L'80% di Ferrari in pancia a Fca valeva, all'ultima chiusura di New York, circa 6,65 miliardi di euro.
"Con la quotazione si è aperto un nuovo capitolo. E' un nuovo traguardo, una nuova partenza". Così il presidente di Ferrari Sergio Marchionne dopo il debutto della casa di Maranello in Borsa. "Competere sul listino di Milano per la Ferrari è come tornare alle origini", ha aggiunto.
"Con la quotazione si apre per Ferrari un nuovo mondo per poter rappresentare l'eccellenza anche in ambito finanziario". Lo ha detto Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa italiana, che ha annunciato che il titolo sarà subito nell'indice Ftse Mib.
Scivola la Ferrari al debutto a Piazza Affari, con il titolo che scende sotto quota 42 euro e poi viene sospeso dalle contrattazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.