AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Dicembre 2015 - 17:55
rifiuti
Sono stati rinnovati fino al giugno 2016 gli accordi con Piemonte e Toscana per superare l'emergenza rifiuti a Genova e nella provincia di Savona in attesa del completamento degli interventi per rimettere parzialmente in funzione la discarica di Scarpino e completare le opere nella discarica di Vado Ligure. Lo ha comunicato l'assessore regionale all'ambiente e rifiuti Giacomo Giampedrone che oggi ha portato in giunta regionale un piano complessivo delle soluzioni per la gestione del periodo di emergenza, relativo a tutto il mese di giugno 2016.
Saranno 110 mila le tonnellate di rifiuti conferite nel prossimo semestre dalla Liguria agli impianti piemontesi dei Comuni di Alessandria, Novi Ligure, Casale Monferrato, Asti, Cerro Tanaro, Cavaglià, Borgo San Dalmazzo, Magliano Alpi, Villafalletto, Grosso e Torino. A questo quantitativo di rifiuti si aggiungeranno ulteriori 15 mila t. dirette in Toscana, nel Comune di Massa. Due soluzioni extraregione che si andranno ad aggiungere alle soluzioni interne di trattamento dei rifiuti nella discarica del Boscaccio di Vado Ligure e nella discarica di Saliceti di Acam in Provincia della Spezia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.