AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2015 - 09:34
L'inverno non riuscirà ad imporsi almeno fino a Natale e il tempo rimarrà in generale asciutto e mite. Una virata verso temperature più fredde potrebbe arrivare in gennaio, ma è ancora troppo presto per fare previsioni attendibili. Lo afferma il Centro Epson Meteo, spiegando che l'alta pressione occuperà ancora ampi settori dell'Europa Meridionale, proteggendo anche la nostra Penisola dall'arrivo di piovose perturbazioni atlantiche e gelide correnti polari.
Nei prossimi giorni, spiegano gli esperti, "ci attendono quindi giornate tra sole e nuvole, in generale senza piogge e nevicate e addolcite da temperature insolitamente miti. Ma anche con il fastidio di nebbie nelle ore notturne e del primo mattino e soprattutto con il problema dell'inquinamento in ulteriore aggravamento, a causa delle sostanze nocive che si stanno sempre più accumulando negli strati più bassi dell'atmosfera. Le proiezioni attuali - secondo i meteorologi del Centro Epson Meteo - suggeriscono uno scenario con poche variazioni anche nei giorni immediatamente successivi al Natale".
"La circolazione atmosferica non dovrebbe presentare cambiamenti radicali anche nel resto del mese - dicono i meteorologi -. Non si esclude negli ultimi giorni del mese qualche lieve disturbo, che si tradurrà in poche precipitazioni molto localizzate, insomma nessuna svolta decisa. Non si tratta però di un cambiamento radicale della circolazione atmosferica, e per questo scenario bisognerà aspettare il mese di gennaio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.