AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2015 - 11:03
Laura Boldrini
"La perdita di una persona come Rita è un danno per tutto il Paese". E' quanto scrive su Facebook la presidente della Camera Laura Boldrini raccontando di aver chiamato, per esprimergli "vicinanza" , Pierluigi Fossaceca, fratello di Rita uccisa in Kenya il 28 novembre. "Ieri sono stato dai bambini curati da Rita, ho detto loro che è morta e, di fronte alle loro lacrime, li ho rincuorati assicurando che non saranno abbandonati" sono le parole che - scrive Boldrini - Pierluigi ha detto alla presidente della Camera.
"Domani la salma della radiologa italiana, in servizio all'ospedale Maggiore di Novara e volontaria in Africa con l'associazione ForLife, arriverà in Italia per il funerale. Ho detto a Pierluigi Fossaceca che, quando si sentiranno in grado di farlo, avrei piacere di incontrare lui e la sua famiglia a Montecitorio per stringerli in un abbraccio", scrive ancora Boldrini riportando le parole "belle e generose" del fratello di Rita. "Qui al Villaggio del fanciullo di Mijomboni non si deve ricominciare, ma si deve continuare. Tutto deve funzionare come quando c'era lei: l'orfanotrofio, l'infermeria, il centro di analisi, il day hospital. Altrimenti l'impegno di mia sorella diventerebbe inutile", ha detto Pierluigi Fossaceca, che si è recato in Kenya dopo l'uccisione della sorella, il ferimento degli anziani genitori e dello zio.
E Pierluigi ha ricordato a Boldrini le modalità con cui è stata uccisa Rita. "Lei era in casa con i nostri genitori e lo zio sacerdote - ha raccontato Pierluigi - quando dei banditi hanno fatto irruzione. Hanno cominciato a picchiare papà e mamma nel tentativo di strappargli le fedi, Rita è intervenuta ed è stata colpita a morte da un proiettile. Ora sono in corso le indagini per arrestare i responsabili", ha detto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.