AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2015 - 13:38
Arrestata
Tra gli arrestati dell'operazione con la quale la squadra mobile di Palermo, ha sgominato un'organizzazione dedita all'immigrazione clandestina utilizzando i circhi in giro per l'Italia c'è un'altra dipendente regionale siciliana, Anna Maria Cristina Mantione, collega all'assessorato alla Famiglia, di Vito Gambino, dipendente regionale arrestato lo scorso 10 novembre nella prima tranche dell'inchiesta in cui erano state fermate 36 persone tra cui diversi titolari di circo. Gambino nelle scorse settimane ha ammesso di avere ricevuto mazzette per regolarizzare i clandestini. Mantione è stata arrestata con l'accusa di favoreggiamento per avere fornito una postpay prepagata per fare affluire le mazzette pagate dall'organizzazione. Nell'operazione all'alba sono finiti in manette 14 persone: dieci italiani e quattro stranieri. Tra loro Salvatore D'Antona, commercialista di Trapani, Gaetano Pappalardo, commercialista di Salerno, Giuseppe Bivona, titolare di una struttura ricettiva di Agrigento. Sono accusati a vario titolo, di associazione a delinquere, con l'aggravante della transnazionalità, dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina nel territorio nazionale di cittadini provenienti, prevalentemente dall'India, dal Pakistan e dal Bangladesh. Agli arresti di questa seconda operazione hanno collaborato con la Squadra Mobile di Palermo, le Squadre Mobili di Trapani, Agrigento, Salerno, Foggia, Lecce, Roma, Pesaro, Milano, Torino e il commissariato di Bardonecchia, Varese e Latina. A tre fermati nell'operazione del 10 novembre sono stati notificati i provvedimenti di custodia cautelare in carcere. La prima operazione era stata chiamata Golden Circus: dalla questura di Palermo precisano che è un nome di pura fantasia e non si riferisce in alcun modo all'omonimo "Festival internazionale di Roma Capitale - Golden Circus".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.