AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Novembre 2015 - 16:21
Una carriera fatta di successi e di traguardi importanti quella di Rita Fossaceca, la dottoressa di Trivento (Campobasso) uccisa sabato sera in Kenya.
Dopo essersi diplomata nel 1982 all'istituto magistrale del suo paese si trasferì a Chieti per frequentare l'Università 'Gabriele D'Annunzio'. Qui si laureò in Medicina e Chirurgia alcuni anni più tardi e cominciò a lavorare dopo aver conseguito, nel 1992, l'abilitazione alla professione di medico.
Nel 2001 consegue il titolo di specialista in Radiologia e lascia l'Abruzzo per trasferirsi a Novara dove lavora all'ospedale Maggiore della Carità. E' proprio nei primi anni trascorsi in Piemonte che comincia ad interessarsi all'Africa e al Kenya in particolare. E' stata anche autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.
Sul sito di For Life, l'associazione per la quale Rita Fossaceca operava in Kenya, è stato pubblicato oggi l'ultimo messaggio inviato dalla dottoressa uccisa, messaggio scritto proprio poche ore prima della tragedia. "A conclusione di questo breve viaggio - scrive - molteplici sono le considerazione da fare. Per la prima volta possiamo davvero dire che il villaggio in tutte le sue unità operative è partito. La serenità dei rapporti, la fiducia che noi riponiamo in loro, li rende meno pigri all'azione e alla proposta di crescita e sviluppo individuale e della comunità.
L'approfondita conoscenza delle singole personalità, resa più semplice dalla loro predisposizione a offrirsi nel racconto di se stessi, ci rende parte di questa nostra comunità e famiglia africana". La dottoressa infine conclude: "L'infermeria, un gioiellino, necessità solo di essere perfezionata e per farlo ci vorrà disponibilità anche di altre risorse umane e materiali.
Oggi noi come da tradizione si va al mare tutti insieme consapevoli tutti che stanotte si parte e quindi con tanta voglia di divertirsi e con un filo di malinconia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.