AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2015 - 10:36
Piero Fassino
"Bisogna esser chiari. Non è che disconosco il ruolo della politica, della diplomazia. C'è spazio e ci sarà sempre spazio per questo. Ma contro il terrorismo non c'è indugio che tenga. Dunque non va escluso che accanto ai tentativi politici e diplomatici si possa immaginare o sia addirittura auspicabile un intervento militare, ovviamente autorizzato e coordinato dall'Onu, che è l'organismo internazionale nel quale tutte le nazioni si riconoscono". Lo afferma al Mattino, Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente dell'Anci, secondo il quale "non si tratta di scatenare una guerra, ma di compiere un'azione di legittima difesa internazionale". "Questo - spiega Fassino - è lo scontro fra "la civiltà, la civiltà tutta, non quella occidentale da una parte e l'islamica dall'altra ma tutte e due insieme, vicine, affiancate, e chi questa civiltà vuole distruggere: la nega, la calpesta, la cancella. Ci deve essere chiaro che di fronte non abbiamo un'altra civiltà ma una non-civiltà. Non sono soltanto i raid sanguinari di Parigi - aggiunge - Chi sgozzai propri simili, chi violenta sistematicamente le donne, chi impedisce alle ragazze di andare a scuola e sacrifica generazioni di bambini trasformandoli in kamikaze è gente che calpesta i diritti umani più elementari. E va messa nelle condizioni di non nuocere. Non si chiama guerra, è legittima difesa". "Non si può dire come negli anni 70 - sottolinea anche Fassino - né con lo Stato, né con le Br: si favorisce il terrorismo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.