AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Novembre 2015 - 15:38
A seguito degli attentati a Parigi "ho dato indicazioni nell'immediatezza, per le vie brevi, cui ha fatto seguito un provvedimento circolare indirizzato a tutte le articolazioni, per un'allerta mirata in relazione alle vicende attuali". Lo afferma il capo del Dipartimento amministrazione penitenziaria, Santi Consolo, interpellato dopo il vertice al Viminale. "Si tratta di mantenere una attenzione adeguata con obiettivi mirati - spiega - tenendo però presente che da sempre vi è attenzione costante sulle problematiche attuali".
Riguardo al culto dei reclusi di fede musulmana, "l'attività di culto - afferma Consolo - va garantita se corretta e ben indirizzata secondo la giusta dottrina. Anzi, in tal senso rappresenta anche un elemento di prevenzione. In questa direzione abbiamo recentemente stretto un'intesa con l'Ucoii, l'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia, per favorire l'accesso di ministri di culto e mediatori interculturali negli istituti penitenziari".
"Voglio sottolineare l'impegno del personale di polizia penitenziaria - aggiunge Consolo - che si sacrifica per garantire la sicurezza nel nostro paese. Il loro è un lavoro che comporta indici di rischio che richiedono un riconoscimento anche sotto il profilo delle maggiori risorse".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.