Cerca

MILANO. Eternit: Allca-Cub fa ricorso a Corte europea diritti uomo

MILANO. Eternit: Allca-Cub fa ricorso a Corte europea diritti uomo

eternit

L'Allca, il sindacato dei chimici della Confederazione unitaria di base (Cub), ha annunciato ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo in relazione al verdetto di prescrizione, il 19 novembre 2014, della Corte di Cassazione per il processo Eternit.

"L'inerzia dello Stato e le lacune normative del nostro ordinamento, la Cassazione aveva sottolineato che la prescrizione del reato di disastro doloso era maturata già al termine del primo grado - afferma il sindacato - hanno vanificato la decisione favorevole nei confronti delle parti civili e per questo motivo ci rivolgiamo alla Corte europea.

Inoltre il verdetto della Cassazione ha prescritto i reati per i quali nei primi due gradi di giudizio erano state inflitte pene severe agli imputati e sono stati annullati anche tutti i risarcimenti disposti a favore delle parti offese".

"Con il ricorso - conclude l'Allca-Cub - la nostra organizzazione contesta allo Stato di essere venuto meno alla tutela della legittima aspettativa di un credito per danni morali, poiché nel nostro ordinamento non è prevista una norma che imponga al giudice penale, in presenza di una causa di estinzione di un reato, ma in assenza di un'assoluzione, di pronunciarsi sull'azione civile. Ancora una volta si devono riaccendere i riflettori sulle responsabilità dello Stato, la farraginosità della giustizia e la lentezza dei processi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori