AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2015 - 15:49
Beatrice Lorenzin
''Per me la Sanità delegata alle Regioni è stata un errore fatale, perché alla fine il risultato lo vediamo''. Cosi' il ministro della salute Beatrice Lorenzin a Radio24: ''ma non ci si può rassegnare. Una parte - aggiunge - è stata cambiata nella riforma che è passata l'altro giorno, ed è ripassato un concetto di riaccentramento dei sistemi di controllo. Il Patto della Salute sancisce un cambiamento di orizzonte molto forte, è stato un passaggio importante''.
''Sono un po' isolata nel dire che il passaggio alle Regioni, la Riforma, sia stato un errore. Ora però va gestita, non si può dire siccome è stato un errore dobbiamo rimanere così. Ci deve essere una maggiore consapevolezza da parte di tutti, dare degli obiettivi chiari, misurabili e trasparenti e chi sgarra paga", spiega Lorenzin a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. ''Sono contenta che la Guardia di Finanza vada nelle strutture perché i controlli sono uno degli elementi perno per riuscire poi a fare delle buone pratiche - aggiunge il ministro - I medici devono essere prìncipi per quanto riguarda le scelte sanitarie e tecnico-scientifiche e non è sempre così. La scelta dei primari e dei direttori sanitari non deve essere una scelta affidata alla politica, motivo per il quale fortunatamente è passata la mia norma, anche per i direttori generali, in un pezzo della Legge Madia. E invece per le direzioni generali delle Asl ci vogliono super-manager che rispondano a degli obiettivi e qualora non li raggiungono, decadono". ''Qui si tratta di andare ad agire sugli sprechi. Parliamoci bene, su 112 miliardi, 111 quest'anno, di fondo sanitario, noi abbiamo 30 miliardi di sprechi. 30 miliardi di euro è tutta la manovra finanziaria. Se riusciamo a recuperare parte di questi 30 miliardi - conclude il ministro - noi diamo ai nostri cittadini un servizio sanitario che se lo sognano nel resto del mondo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.