AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2015 - 17:59
agenzia del demanio
Su 507 immobili richiesti in Piemonte dagli Enti territoriali per il federalismo demaniale, l'Agenzia del Demanio ha dato 396 pareri positivi e, per 37 di essi, il passaggio di proprietà è già stato effettuato. Per gli altri 359 immobili trasferibili, invece, l'Agenzia procederà alla consegna appena ricevute le delibere dei consigli comunali. E' qaunto comunica il demanio in una nota.
L'ultima operazione ha comportato il trasferimento di dieci immobili. Tra questi c'è la Caserma Fiore a Borgo San Dalmazzo (CN), oltre 50.000 mq di edifici, magazzini e aree verdi in posizione strategica all'ingresso della città, che verranno destinati dal Comune ad attività commerciali, residenziali o industriali a beneficio delle comunità locali. Al Comune di Alba, invece, vanno delle parti della Caserma Govone, di cui due già utilizzate come centro giovani e parco pubblico, e un fabbricato da riqualificare. Sempre ad Alba sono trasferiti l'Ex Poligono di Tiro a Segno Nazionale Schellina, in parte adibito a strada comunale ed in parte locato per uso agricolo, un fabbricato a destinazione residenziale e il terreno Ex Magazzini Piaggio, già utilizzato come parco pubblico. Beni ex militari sono andati anche al comune di Biella con due terreni esterni all'ampio complesso Caserma Rinaldo Mussini, attuale sede della Guardia di Finanza, oltre a un terreno di 3.000 mq. Altri due terreni sono passati invece al Comune di Cossato (BI) e tre a quello di Novi Ligure (AL), l'ex poligono minatori di Bettole di Scrivia, il Terreno Toscana e Parte alveo Rio Gazzo - Stabilimento Italsider che erano abbandonati. L'Amministrazione comunale di Villanova d'Asti, infine, diventa ora proprietaria dell'Ex Poligono di Tiro a Segno Nazionale, un terreno con fabbricato utilizzato dall'Associazione Nazionale Alpini.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.