AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2015 - 10:45
medico
I medici e odontoiatri sono sul piede di guerra per l'aumento, fino a 50mila euro, della multa inflitta a quanti di loro non trasmetteranno all'Agenzia delle entrate nei tempi previsti, o commettendo errori, le spese sostenute dai pazienti. La direttiva del ministero delle Finanze e' stata pubblicata in Gazzetta ufficiale il 7 ottobre, ed integra il decreto sulla Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata.
''Vogliamo un intervento urgente dei ministri Padoan e Lorenzin''. A chiederlo è il presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), Giuseppe Renzo.''La minaccia delle sanzioni è dirompente - sottolinea Renzo - e noi non intendiamo fornire i dati richiesti a causa della mancata concertazione e per le altre criticità più volte evidenziate''. Per gli odontoiatri, inoltre, la trasmissione telematica delle spese sanitarie al 'Sistema Tessera Sanitaria', spiega, significa ''ulteriori complicazioni burocratiche che si aggiungono alla già consistente mole di adempimenti a carico degli studi odontoiatrici''. La categoria, dice Renzo, ''non è stata coinvolta nelle decisioni che rischiano di penalizzare realmente l'assistenza odontoiatrica.
La normativa, poi, non appare chiara considerato che da un lato si impone ai medici e agli odontoiatri di inviare le spese sanitarie sostenute dal singolo paziente mediante il Sistema Tessera Sanitaria mentre dall'altro si rinvia ad accordi tra Stato e Regioni la definizione delle modalità applicative con il consueto rischio di trovarsi in futuro di fronte a regole diverse tra le Regioni. Esprime disappunto anche La federazione italiana medici di medicina generale (Finmg) tramite il segretario Giacomo Milillo:" E' un modo per i medici di mascherare ulteriori tasse, perdiamo il 50 per cento del pagamento delle prestazioni e su 100 e 200 ricevute e' facile per un professionista commettere errori e quindi incorrere nell'ammenda''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.