AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Ottobre 2015 - 11:34
Dario Franceschini
Giornata di svolta per il turismo italiano. Si è insediato all'Enit il nuovo cda, formato dalla presidente Evelina Christillin e i consiglieri Fabio Maria Lazzerini e Antonio Preiti. E' terminato con questo passaggio dunque il lavoro del commissario straordinario Cristiano Radaelli che ha concluso la riforma dell'Agenzia.
"Nel ringraziare il commissario Cristiano Radaelli del lavoro svolto - dice Franceschini all'ANSA - faccio gli auguri di buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione che, sono sicuro, anche per la qualità e la grande competenza del Presidente e dei Consiglieri di amministrazione segnerà un cambio di passo nella promozione della cultura, del paesaggio e delle eccellenze enogastronomiche delle tante realtà del paese e creerà nuove opportunità di sviluppo per i territori".
"Finalmente si volta pagina, sarà un vero cambio di passo per il turismo italiano. Così il ministro dei Beni Culturali e del Turismo Dario Franceschini commenta l'insediamento del nuovo cda dell'Enit che chiude definitivamente la fase di commissariamento dell'agenzia di promozione turistica dell'Italia nel mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.