AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2015 - 18:15
Pioggia
Le previsioni indicano pioggia e temporali al nord d'Italia, ma il dato piu' rilevante e' il caldo fuori stagione. Segna valori ovunque più alti della media, ma il termometro è salito di più nel sud Italia dove domani si registrerà il 'picco' di quest'estate prolungata, con 32 gradi in Sicilia. E' il meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr Giorgio Bartolini a descrivere un'Italia le cui regioni sono accomunate dalla risalita della colonnina di mercurio che però è di diversa entità, maggiore al Centrosud (4-5 gradi sopra la media del periodo) rispetto al Nord. "Peraltro - spiega Bartolini - se domani si avrà il picco al Centrosud, al Nord le temperature cominceranno a diminuire. Da mercoledì, invece, caleranno ovunque".
Domani intanto sarà la giornata più calda al Centrosud: "nelle zone interne della Sicilia - precisa il meteorologo - si potrebbe arrivare anche a 32 gradi, 6 in più della media stagionale. Valori di molto superiori alla media del periodo si potrebbero registrare anche nel sud della Sardegna, mentre in Puglia e Calabria l'incremento sarà minore". Non si trattano però di record: "valori di questa entità si possono registrare tutti gli anni". Come ricorda Bartolini, inoltre, "nel 1999 si toccarono, sempre i primi di ottobre, i 37 gradi a Palermo e i 36 a Reggio Calabria".
A determinare quest'ondata di calore al Centrosud, precisa il meteorologo, "è un afflusso di aria calda proveniente dall'Africa vero le zone meridionali del Paese, richiamata da una perturbazione atlantica che dall'ovest del Regno Unito si sta dirigendo verso la Spagna".
Per quanto riguarda le temperature degli ultimi giorni, Bartolini ha ricordato che sono stati registrati fino a 28-29 gradi, anche 30 nelle zone interne del Sud. Valori, questi, decisamente superiori rispetto alle medie del trentennio 1971-2000 (24 gradi di massima, ad esempio, a Palermo, e 24-24,5 gradi a Reggio Calabria).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.