Cerca

ROMA. Atletica: da Fidal nuovi criteri di selezione per Rio 2016

ROMA. Atletica: da Fidal nuovi criteri di selezione per Rio 2016

Rio 2016

Come anticipato ieri dallo stesso presidente Alfio Giomi, la federatletica ha approvato oggi in consiglio federale la modifica dei criteri per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Una decisione presa dopo i risultati dei Mondiali di Pechino "dove l'atletica italiana non e' andata così bene" (secondo quanto ammesso dallo stesso presidente federale). "In particolare, al conseguimento degli standard - si legge nella nota Fidal -, che, come di norma, è condizione necessaria ma non sufficiente all'inserimento nella proposta di squadra da sottoporre al Coni, sono stati aggiunti i seguenti criteri di valutazione: scelta tecnica per un numero limitato di atleti che, oltre allo standard di iscrizione, hanno dimostrato 'affidabilità consolidata negli anni'; l'ingresso in finale (primi 8) ai Campionati Europei di Amsterdam, ai Campionati del Mondo Indoor di Portland, in Coppa del Mondo di Marcia - Cheboksary, per la quale saranno computati 3 atleti per Nazione; scelta tecnica, in via del tutto eccezionale per casi particolari che non rientrino nei punti 1 e 2".

Gli standard di iscrizione "devono essere conseguiti nel periodo dall'1 Maggio 2015 all'11 luglio 2016 in gare di carattere internazionale, secondo i criteri Iaaf. I Campionati Nazionali saranno validi a tutti gli effetti per il conseguimento degli standard di iscrizione". Per quanto riguarda i 10000m, la maratona, la marcia, prove multiple e staffette, "il periodo valido per il conseguimento degli standard è esteso dall'1 gennaio 2015 all'11 luglio 2016, come da indicazioni Iaaf". Ciò, come dichiarato ieri da Giomi, "apre una strada" anche al marciatore Alex Schwazer, la cui squalifica per doping terminerà il 29 aprile 2016. "Per il completamento delle squadre maschili della 20Km e della 50Km - ribadisce la federazione - saranno presi in considerazione coloro che si classificheranno nei primi 8 in Coppa del Mondo di Marcia, che si svolgerà a Cheboksary (Russia) il 7-8 maggio 2016, considerando la presenza di 3 atleti per Nazione". Il consiglio federale ha quindi definito il gruppo di 32 atleti (10 uomini e 22 donne) sui quali si lavorerà in funzione dei Giochi: 15 di questi sono già in possesso degli standard di ammissione. Gli atleti inclusi nel gruppo "Road to Rio" prepareranno la stagione in maniera permanente, o periodica (ma per non meno di 10 giorni al mese), presso i centri di preparazione olimpica o élite. A rafforzare l'operato del Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani, sono stati attivati quattro assistenti, con competenze riferite a gruppi di specialità: Giorgio Frinolli (velocità e ostacoli); Piero Incalza (endurance); Paolo Camossi (salti); Nicola Silvaggi (lanci).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori