AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2015 - 11:25
"Eravamo in due adesso, saremo in sette". E' confusa ma felice Jessica Sciacca, 24 anni, palermitana che alla sua prima gravidanza, ha dato alla luce cinque bambini, tre maschi e due femmine: Giuseppe Mattia, Luigi, Giovanni, Giada e Maria Pia. Un parto record il suo. I gemelli sono nati con un peso di poco più di un chilo, tranne uno che pesa 500 grammi. L'intervento cesareo è stato eseguito ieri da un'equipe medica guidata dal professore Antonio Perino, Direttore dell'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello. Il parto è avvenuto alla 30ma settimana di gravidanza. La neo mamma dai primi di luglio era ricoverata nell'ospedale dove è stata monitorata costantemente con l'utilizzo di tecniche particolari per ridurre i rischi di mortalità che in questi casi per ogni singolo feto sono circa del 30%. Subito dopo il parto i cinque gemelli sono stati trasferiti al reparto di Terapia intensiva neonatale, diretto da Giorgio Sulliotti, dove resteranno in osservazione, mentre la madre, che è in buone condizioni, resterà ancora per qualche giorno nel reparto di ostetricia. "Sono giovane spero di farcela - racconta Jessica - Questa settimana è stata la più stancante della mia vita. La casa adesso sarà stracolma. Attendo con ansia di potere vedere i miei bambini".
"E' stata una gioia immensa - aggiunge - ma cinque figli credo che possano bastare". Dello stesso avviso Gianluca Cerrito il padre 25 enne, che gestisce un negozio di frutta e verdura in periferia. "Devo ringraziare molto i medici dell'ospedale Cervello per l'assistenza che ci hanno dato - dice il neo papà - Ora mi dovrò occupare di far crescere i miei figli che i medici chiamano 'piccoli guerrieri' perché hanno iniziato già a lottare. Una lotta per la vita che sarà sorretta con tutte le forze da me e da mia moglie".
L'Ospedale Cervello a Palermo con i suoi 1500 parti l'anno è uno dei più "prolifici" nel sud Italia, dallo scorso primo gennaio è in funzione il nuovo complesso operatorio dove è possibile anche effettuare il parto in acqua e nei prossimi mesi sarà sede del polo della Sicilia Occidentale per la procreazione medicalmente assistita. La nascita di cinque gemelli rappresenta un evento molto raro. Le statistiche parlano di un parto pentagemellare ogni sessantacinque milioni nel mondo. Un evento simile a Palermo avvenne nel 1996 all'Ospedale Buccheri La Ferla, con la particolarità che entrambi i genitori erano disabili e nacquero cinque femmine. L'ultimo precedente in Italia sembra risalire ad ottobre 2007 quando all'Ospedale Salesi di Ancona, Sara Tarantini di Porto San Giorgio diede alla luce cinque figli, tre femmine e due maschi e prima ancora nel 2005 un altro parto di questo tipo si era verificato a Roma. Nel 2010 invece a Benevento, all'Ospedale Rummo, nacquero sei gemelli, mentre viene ancora oggi ricordata, per il forte impatto mediatico che ebbe ai tempi, la nascita dei sei gemelli Giannini, due femmine e quattro maschi, l'11 gennaio 1980 all'Ospedale Careggi di Firenze. E di Trapani è anche la mamma che nel 2000 partorì quattro gemelli nell'ospedale Niguarda di Milano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.