AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2015 - 15:26
Il Sole saluta l'estate: oggi è l'equinozio d'autunno, alle 10,21 la nostra stella ha attraversato l'equatore celeste e da adesso, per i prossimi sei mesi, le ore di luce saranno meno di quelle di buio. Una data che segna formalmente l'ingresso nell'autunno.
In realtà l'equinozio non è propriamente un giorno bensì il momento esatto in cui il Sole si trova esattamente sopra all'equatore terrestre, e quindi i raggi di luce sono perfettamente perpendicolari all'asse di rotazione del pianeta.
Gli equinozi (dal latino 'notte uguale') sono due, quello d'autunno e quello di primavera, e in questi giorni la durata del giorno e della notte è quasi perfettamente identica. Per convenzione si associano questi momenti con il cambio di stagione, nel nostro emisfero il passaggio dall'estate all'autunno, in quello australe il passaggio da inverno a primavera. Entrambe le date hanno un importante significato simbolico in molte culture del passato, ancora oggi molti appassionati si incontrano agli equinozi attorno alle rovine di Stonehenge, e continuano ad avere un ruolo fondamentale nel calendario. Le piccole discrepanze tra la durata dell'anno scandita dai calendari e l'effettiva durata dell'anno astronomico hanno fatto sì che il giorno degli equinozi non sia sempre stata la stessa.
Prima dell'introduzione del calendario gregoriano, nel 1582, si era verificato un graduale slittamento e l'equinozio d'autunno cadeva circa 10 giorni dopo la data formale. Per recuperare la discrepanza accumulatasi nel tempo vennero eliminati i giorni in eccesso si stabilì di eliminare 10 giorni dal calendario, ossia che il giorno successivo al 4 ottobre 1582 fosse il 15 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.