AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2015 - 18:22
Luna
Conto alla rovescia per la Notte della Luna. In tutto il mondo sono almeno 500 gli eventi in programma domani sera per ammirare il satellite della Terra.
Dopo aver dominato il cielo dell'estate 2015, la Luna continua a dare spettacolo e per il MoonWatch Party, l'iniziativa internazionale lanciata dalla Nasa nel 2010 con il suo Lunar Science Institute e in collaborazione con Lunar Planetary Institute e Lunar Reconnaissance Orbiter. Centinaia e centinaia di telescopi in tutto il mondo saranno puntati sul satellite che, se il cielo sarà libero dalle nuvole, darà il meglio di sè. ''Il 19 settembre la Luna sarà quasi al suo primo quarto e si potranno ammirare i suoi spettacolari crateri e catene montuose'', dice Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. Decine le serate di osservazione organizzate anche in Italia, con Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e Unione Astrofili Italiani (Uai). ''La Notte Internazionale dell'osservazione della Luna è diventata ormai un appuntamento classico, con cui si celebrano e diffondono le conoscenze scientifiche e culturali raggiunte finora'', osserva Masi. Sarà possibile osservare la Luna anche grazie al Web, con l'osservazione organizzata dal Virtual Telescope e che sarà trasmessa in diretta streaming dalle 20.30 anche sul canale Scienza e Tecnica dell'ANSA.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.