AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2015 - 17:57
Colpo di coda dell'estate fino a venerdì, con temperature bollenti soprattutto al centrosud. Poi da lunedì primo assaggio d'autunno, e i termometri scenderanno anche di dieci gradi. E' quanto prevedono i meteorologi, che annunciano picchi fino ai 38 gradi in Puglia e Sicilia. Solo al nord e sulle Alpi ci saranno nuvole passeggere e qualche scroscio di pioggia. Da sabato in tutto il paese le temperature cominceranno a scendere e il tempo a guastarsi. Lunedì i più freddolosi tireranno fuori i maglioncini.
"Saranno giorni da pieno Luglio al Centrosud", spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. I suoi colleghi del Centro Epson Meteo confermano e spiegano perché: "Il ritorno dell'Anticiclone Nordafricano nel Mediterraneo e un intenso flusso di correnti sud occidentali sospingono aria molto calda di origine sub-tropicale verso la nostra Penisola e sull'Europa Orientale. L'ondata di caldo fuori stagione si attenuerà decisamente nel fine settimana con l'indebolimento dell'alta pressione".
Il picco del caldo sarà domani, giovedì. Sul Centrosud e l'Emilia Romagna splenderà un sole africano, con temperature di 10 gradi sopra la media, fino a 38 gradi. L'afa sarà alle stelle, la temperatura percepita potrà arrivare ai 40 gradi. Le città più calde per Epson Meteo saranno Bari e Catania, mentre 3bmeteo.com preannuncia 38 gradi a Foggia, 34 a Napoli e Palermo, 33 a Roma e Bologna.
Anche al nord farà un caldo anomalo, ma sono previsti rannuvolamenti e piogge sparse. "Avremo della nuvolosità su Nordovest e alta Toscana, aree alpine e prealpine del Nordest - dicono al Centro Epson Meteo -. Al mattino rischio di pioggia soprattutto tra Liguria, alta Toscana ed estremo Nordovest. In giornata rovesci e temporali saranno concentrati tra nord Piemonte e nord Lombardia".
Sabato il tempo comincerà a guastarsi e la temperatura a scendere. "Nel weekend è atteso l'arrivo di aria più fresca - dice Ferrara di 3bmeteo.com - che smorzerà l'ondata di caldo a suon di rovesci e temporali, questa volta non solo al Nord, ma progressivamente anche al Centrosud, specie domenica". Per lunedì preparate le felpe: "Il clima sarà più autunnale - prevede Epson Meteo - con un calo anche oltre 10 gradi al Centrosud".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.