AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2015 - 16:40
Prosegue il trend di discesa nel 2014 dei ricoveri ospedalieri: lo scorso anno ne sono stati erogati 9.526.832, corrispondenti ad un totale di 63.129.031 giornate. I primi rispetto all'anno precedente hanno avuto una riduzione di circa 315 degenze (-3,2%); stesso trend in discesa anche per le giornate erogate che sono state circa 1.184.000 (-1,8%). E' quanto si evince leggendo i primi dati contenuti nel Rapporto Annuale sull'Attività di ricovero ospedaliero, dati Sdo 2014 del Ministero della Salute, appena pubblicati.
Si può osservare che dal 2001 al 2006 c'e stato un andamento sostanzialmente costante, intorno a 13 milioni di dimissioni e poco più di 11 milioni di giornate, mentre a partire dall'anno 2007 si osserva una chiara e costante diminuzione, ottenuta grazie alle politiche di riduzione dell'inappropriatezza dell'ospedalizzazione, e di trasferimento ad altri forme di assistenza. Fra i principali motivi che portano gli italiani in ospedale, oltre al parto, sono le malattie cardiovascolari e quelle respiratorie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.