AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 20:08
anas
Sarà da "bollino rosso" la circolazione sulle strade domani mattina e nell'intera giornata di domenica. Lo fa sapere l'Anas che prevede nella mattinata di Ferragosto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani e un'attenuazione invece nel pomeriggio. Mentre per quanto riguarda domenica, non solo ci saranno numerosi spostamenti locali che si concentreranno in particolar modo lungo gli itinerari del mare, ma anche un consistente movimento in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio, quando inizieranno i primi spostamenti legati al controesodo. Al momento invece la circolazione è regolare sugli oltre 25 mila km gestiti da Anas. Mentre nella prima serata ci sarà un lieve incremento di traffico per gli ultimi spostamenti verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l'itinerario E45 che collega i due versanti della penisola e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
A partire dalle 16 di questo pomeriggio, è stata riaperta al traffico, in Lombardia, la strada statale 38 'dello Stelvio' a Bormio, in provincia di Sondrio, chiusa dalla sera del 7 agosto a causa di una frana. L'apertura riguarda solo gli orari diurni, restando interdetta, in via cautelativa, nel corso della notte. In Calabria è stata completamente ripristinata la viabilità lungo la strada statale 106 duramente colpita dall'alluvione del 12 agosto scorso e sono in fase di ultimazione le attività di ripristino delle opere idrauliche ai margini della carreggiata.
Domani, dalle 8 alle 22, sarà in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti, mentre domenica si replica dalle 7 alle 22. Anas sarà presente su strada e con un monitoraggio h24 dalle sale operative, come previsto dal Piano di interventi attuato in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.