AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2015 - 15:42
Immigrazione
"Mi permetto di insistere e ribadisco che il tema dell'immigrazione e dei profughi è difficile e complesso e quindi non va affrontato con gli slogan, come stanno facendo alcuni politici": in questo modo con l'ANSA, il sindaco di Prato e delegato Anci all'Immigrazione, Matteo Biffoni, apre l'ennesima disamina sulla nuova stagione di sbarchi nel nostro Paese. "Ad esempio la posizione del M5S è ambivalente, nel senso che non si capisce bene e credo che ancora non abbiano deciso dove stare", spiega il primo cittadino dem. "La posizione di Zaia, poi, è astuta e allo stesso tempo politicamente semplice, ma intanto in quella Regione i profughi continuano ad arrivare. Per non parlare del leader della Lega Nord Salvini che fa campagna elettorale". Ma più in generale, osserva ancora Biffoni, "quanto succede a Calais, al confine spagnolo, in Grecia o a Ventimiglia è un problema di tutti, quindi se Dio vuole dovrà essere risolto in maniera diversa, naturalmente anche col sostegno dell'Ue.
L'accoglienza - sottolinea - va fatta e va gestita, perché siamo un grande Paese: tutto ciò può essere fatto in maniera dignitoso, salvaguardando i territori; al contrario, se lasciata al caso e ai Prefetti finisce che tutto si complica, magari, ripeto, dando la stura a qualcuno di trattare il tema per mera campagna elettorale. Al contrario - osserva ancora Biffoni - ho trovato 'potenti' le parole di Papa Francesco".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.