Dopo tanta afa e temperature oltre la media stagionale, oggi i primi temporali che dovrebbero portare un po' di aria fresca e temperature piu' accettabili. "Un vortice d'aria atlantica è riuscito a crearsi un varco per penetrare sul Mediterraneo Centrale, attraverso la Francia, andando a bucare l'anticiclone africano che aveva portato caldo così intenso negli ultimi giorni", spiegano i meteorologi. Gia' oggi diversi temporali, anche violenti, hanno colpito la penisola, sopratutto al centro. "Nelle prossime ore l'instabilità, che sta interessando in queste ore il Centro Sud si spostera' sul basso Tirreno, - spiega il meteorologo - e non mancheranno acquazzoni sparsi anche sui settori adriatici e ionici". Ma la brezza durera' ben poco perche' secondo gli esperti:"la rimonta di un promontorio anticiclonico favorirà da subito il temporaneo ritorno di sole e caldo al Nord, con punte massime di nuovo a 35-36° gradi. Mercoledì migliorerà anche al Centro, e infine Giovedì al Sud". Le nubi e i temporali di queste ore, non dovrebbero compromettere la visone delle stelle cadenti più attese dell'anno, - spiegano gli astrofili - che raggiungeranno il massimo dello spettacolo la notte fra 12 e il 13 agosto, sfrecciando luminose in un cielo anche con qualche nube . Ma gli attacchi all'Estate non si esauriscono solo in questi pochi giorni, proprio a ridosso di Ferragosto si verifichera' un nuovo calo termico e arriveranno nuovamente le piogge:" La 'goccia fredda', come è chiamata in gergo, - spiega Daniele Berlusconi - fungerà da apripista alle correnti atlantiche più umide e instabile, che, proprio a cavallo di Ferragosto, riusciranno per la prima volta durante questa Estate a conquistare quasi per intero la nostra penisola e portare una fase decisamente instabile e più fresca". "Sabato, giornata di Ferragosto, l' instabilita' si fara' sentire al Nord e sulle Tirreniche, e Domenica anche altrove -conclude il meteorologo - le piogge e i temporali saranno accompagnati da un sensibile calo termico, di circa 6/8°C con i valori che si porteranno anche sotto le medie del periodo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.