AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2015 - 18:31
guardia di finanza
Il primo, da poco arrivato dal Marocco, aveva 15 ovuli di hashish nello stomaco per un totale di circa 150 grammi. L'altro nella sua residenza di Cervia, sul litorale ravennate, custodiva un panetto e un ovulo sempre di hashish per un totale di circa 120 grammi, oltre a un bilancino di precisione. Per questo la guardia di Finanza ha arrestato un 39enne muratore di Borgomanero (Novara) e un 31enne piazzaiolo cervese.
I guai per i due sono iniziati quando i finanzieri della Tenenza di Cervia hanno controllato la vettura sulla quale stavano viaggiando. Da Ravenna, sono poi stati fatti arrivare i cani antidroga per passare al setaccio le abitazioni dei due.
Dopo il primo sequestro di droga, dato che il 39enne era arrivato giusto il giorno precedente dal Nordafrica sull'aeroporto di Bologna, le Fiamme Gialle hanno deciso di fare un controllo radiologico all'ospedale di Ravenna: a quel punto la lastra addominale ha messo in evidenza la presenza di numerosi corpi estranei di forma ovoidale. Dopo 12 ore di piantonamento nell'apposita area ospedaliera, il 39enne ha evacuato i 15 ovuli di hashish del peso di circa 10 grammi l'uno. In mattinata i due, difesi dagli avvocati Michele Lombini e Mattea Mandara, in Tribunale a Ravenna si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Il 39enne, finora incensurato e sul litorale ravennate in vacanza, è quindi tornato libero in attesa del processo fissato per fine settembre. Mentre il 31enne, con precedenti datati, è stato sottoposto a obbligo di firma anche lui in attesa di processo. Sono in corso ulteriori accertamenti della Finanza per individuare i fornitori e gli eventuali destinatari dello stupefacente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.