AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2015 - 12:35
Continuano le ricerche dei due banditi che ieri, con un terzo complice poi arrestato dalla polizia, erano a bordo dell'auto bloccata dalle volanti dopo un inseguimento sul viale a mare e la Passeggiata di Lido di Camaiore (Lucca). Durante l'inseguimento, tra i villeggianti terrorizzati che cercavano riparo, sono stati sparati anche alcuni colpi di pistola. L'inseguimento è terminato solo quando la volante è riuscita a speronare l'auto dei banditi, in piazza Principe Umberto, di fronte a diversi testimoni. Una volta bloccata l'auto, due dei tre banditi sono riusciti a fuggire in spiaggia, gettando in mare una pistola, mentre il terzo è stato bloccato dagli agenti. Per lui, ora rinchiuso nel carcere di San Giorgio a Lucca, le accuse sono tentato omicidio, resistenza danneggiamento aggravato e ricettazione. L'uomo, 35 anni, di origine sinti, sarebbe arrivato con i complici dalla provincia di Torino. Sull'auto dei banditi, una Ford Focus nera con targa contraffatta, è stata trovata dalla polizia della refurtiva, due ricetrasmittenti, uno scanner. Secondo gli inquirenti si tratta di una banda di pendolari arrivata in Versilia per mettere a segno furti, rapine e scippi. Gli agenti li avevano sorpresi mentre stavano per commettere un furto in un villa a Lido di Camaiore. Le indagini sono affidate alla polizia e al dirigente Enrico Parrini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.