AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Luglio 2015 - 14:38
"La Romania ha tutte le potenzialità per diventare il granaio d'Europa". E' il convincimento espresso dal viceministro per le Politiche Agricole e Forestali, Andrea Olivero, in occasione del National Day della Romania a Expo. Un auspicio espresso anche dal Presidente della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea. "L'Italia - ha detto Olivero - è il secondo partner commerciale per la Romania dopo la Germania in Ue. Lo scorso anno l'interscambio commerciale tra i nostri Paesi ha raggiunto il 12 miliardi di euro, il 7% in più rispetto al 2013". Il viceministro ha ricordato come quella rumena sia la prima comunità straniera in Italia. "I lavoratori rumeni si caratterizzano sempre più per la loro vocazione imprenditoriale e in questo modo contribuiscono alla ripresa economica del nostro Paese" ha detto. Olivero ha infine ricordato l'importante presenza di investitori italiani nel settore agroindustriale rumeno. Il presidente della Camera Zgonea ha a sua volta sottolineato "i rapporti di grande amicizia" che legano Italia e Romania.
"L'Italia è uno dei principali partner per il nostro Paese, con un interscambio commerciale medio di 11 miliardi all'anno e oltre 40 mila imprese Italiane che operano nel nostro territorio" ha detto. Dopo l'alzabandiera, parata in abiti tradizionali lungo il Decumano del gruppo "I giovani di Sibiu".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.